letteratura, storia, filologia, culture antiche, italianistica, letterature moderne e comparate, linguistica, semiotica, narratologia, dialettologia, antropologia, antropologia dei fatti e dei racconti di folklore
Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
    • Login
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 1 (2020)

N. 1 (2020)

Giustina
Pubblicato: 2020-03-04

Articoli

  • Pour un avenir à la rencontre du m/patrimoine narratif intangible des expériences de l'Humanité dans toute leur tangibilité neurale
    NICOLAS ABRY ,CHRISTIAN ABRY,MARIE-AGNÈS CATHIARD
    • PDF
  • Corpi di luce e anime planetarie Mitologie somatiche tra neoplatonismo e gnosticismo
    Ezio Albrile
    • PDF
  • La crisi della cultura classica in Italia: cause e possibili rimedi.
    Antonio Catalfamo
    • PDF
  • Creonte nell'Alcmeone a Corinto di Euripide: un tyrannos apais
    Sonia Francisetti Brolin
    • PDF
  • Le processioni dei morti e quelle dei vivi: uno studio comparativo tra le vallate ladine e il Portogallo
    Alessandro Norsa
    • PDF
  • LA GARFAGNANA NELLE INCHIESTE DELL’ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO
    Giovanni Ronco
    • PDF

Note

  • Epicurei romani secondo Riccardo Bacchelli
    Mario Seita
    • PDF
  • NOTERELLA A PETRONIO SATYR. 62, 9: ANCORA SU MATAVITATAU
    Sonia Francisetti Brolin
    • PDF
Fai una proposta
Informazioni
  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Ultimo fascicolo
  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

ISSN 2279-784X     SERCLUS     Rivista del Centro di Documentazione della Tradizione Orale (CDTO) di Piazza al Serchio (LU)

Informazioni su questo sistema di e-publishing